top of page

22
GARDEN OF ESSENCES

Giul
ia Baldin

GARDEN OF ESSENCES
Giulia Baldin

Realizzato per la II edizione del Radicepura Garden Festival dal tema “Giardini produttivi” è stato creato pensando al concetto di Essenza nei suoi due significati: il primo, e più ovvio, riguarda la sostanza estratta da una pianta; il secondo, quel profondo sentimento umano che è la coscienza della propria esistenza.
In un’era dove ogni risorsa è disponibile, è facile dimenticare il vero significato di benessere e questo giardino vuole focalizzarsi proprio sulla produzione di salute, fisica e mentale.
Lo spazio si sviluppa attorno ad una spirale, un omaggio all’architettura classica ma anche al frattale che spesso si riscontra in natura. Il percorso curvo si fonde con il paesaggio roccioso, incoraggiando il visitatore ad adottare un passo lento. La piantumazione è stata scelta per stimolare la vista quanto l’olfatto: dagli olivi scultorei alle piante aromatiche quasi tutte le piante selezionate hanno una storia antica legata alla medicina, all’aromaterapia o alla cosmesi. Al centro del giardino una seduta invita i visitatori a rilassarsi e con il gentile suono del muoversi dell’acqua a cadere in un sereno stato di meditazione.


Giulia Baldin nasce a Chioggia nel 1986. Si diploma al Liceo artistico di Venezia e prosegue gli studi a Milano dove consegue la laurea in Design della Comunicazione al Politecnico. Collabora con prestigiosi agenzie, specializzandosi nello sviluppo di concept per il video e progettazione di installazioni interattive. Si trasferisce a Londra nel 2013 dove inizia una pluriennale collaborazione con Google. Nel 2018 si diploma al London College of Garden Design diretto dal celebre designer Andrew Wilson. Oggi lavora come illustratrice e garden designer a Londra.

Questa guida è stata creata da:

neolithic_evolution_logo_white_trasparent (1).png
bottom of page